Questo studio misura (utilizzando un ultrasuono ad alta risoluzione) l'escursione del nervo sciatico in 31 soggetti sani mentre effettuano 4 esercizi differenti di mobilizzazione neurale (combinazioni di estensione di ginocchio flesso-estensione del rachide cervicale).
I risultati hanno mostrato che esercizi diversi di mobilizzazione neurale inducevano, in modo significativo, una mobilizzazione del nervo sciatico nella regione posteriore della metà coscia. L'esercizio slider, consistente nell'esecuzione simultanea da parte del soggetto di estensione di ginocchio e rachide cervicale, risultava per la maggior parte a carico dell'escursione del nervo sciatico. Inoltre, la quantità di escursione durante l'esercizio slider era leggermente maggiore rispetto all'esercizio tensioner (flessione del rachide cervicale contemporanea ad estensione del ginocchio). La sola flessione del collo risultava in minor quantità nell'escursione del nervo sciatico posteriore che era significativamente più piccola degli altri 3 esercizi.
Questi risultati sono coerenti con i risultati delle precedenti ricerche che prendevano in esame l'escursione del nervo mediano in associazione agli esercizi di differente mobilizzazione neurale.
Da: Ellis et al. J Orthop Sports Phys Ther 42 (2012) 667-675.
Tutti i diritti sono riservati al Journal of Orthopaedic & Sports Physical Therapy.
Nessun commento:
Posta un commento